Il metodo Learning by Languages

La qualità di Learning by Languages è fondata su solide basi teoriche, anni di ricerca educativa e un costante impegno verso l’innovazione.

La nostra attività di ricerca e sviluppo è continua e aggiornata sugli ultimi approcci pedagogici e le tecnologie disponibili, garantendo un’offerta educativa sempre all’avanguardia.

Esperienza e ricerca hanno consentito la creazione dell’esclusivo metodo educativo Learning by Languages.

Il metodo è dinamico e in continua evoluzione, rinnovandosi attraverso la pratica quotidiana e l’interscambio con una rete internazionale di servizi educativi.

Un metodo con
radici solide e
visione globale

Nato dall’esperienza pluridecennale nella gestione e progettazione di servizi per l’infanzia, il metodo Learning by Languages propone un curricolo creativo e innovativo per bambini da 0 a 10 anni.

Fondato a Reggio Emilia e ispirato ai principi dei metodi educativi più avanzati – dal metodo Montessori al sociocostruttivismo e al Reggio Emilia Approach – valorizza l’unicità di ogni bambino, il coinvolgimento delle famiglie e il rispetto della cultura locale.

Il nostro metodo garantisce standard di eccellenza nell’erogazione dei servizi educativi, adattandosi ai contesti culturali e normativi di ogni Paese, e sostiene i processi di apprendimento in ogni aspetto: dai valori educativi e pedagogici alla progettazione degli spazi, dai linguaggi del cibo alla partecipazione delle famiglie, fino alla personalizzazione dei percorsi per bambini con bisogni speciali.

I pilastri del metodo
Learning by Languages

1 - Lo sviluppo del pensiero creativo e divergente

Secondo il pedagogista Loris Malaguzzi, i bambini hanno cento linguaggi. L’atelier e le attività espressive promosse da Learning by Languages favoriscono lo sviluppo della creatività insieme alle tante forme di intelligenza dei bambini. L’atelierista svolge un ruolo strategico all’interno del metodo, supportando gli insegnanti con le sue competenze distintive nelle arti e nelle tecniche espressive contemporanee.

2 - Innovazione tecnologica e multimediale

Learning by Languages, in coerenza con le ricerche più innovative sul ruolo delle tecnologie nella didattica, offre dispositivi digitali e multimediali che i bambini possono utilizzare in modo semplice e intuitivo nella vita di tutti i giorni, sia per esperimenti che per usi creativi. Gli strumenti, come video e proiettori, tablet, tavoli interattivi e lavagne luminose, costituiscono un ambiente di apprendimento digitale che aumenta le opportunità esplorative.

3 - Promozione del dialogo internazionale

I nostri servizi promuovono il dialogo e lo scambio internazionale, accogliendo bambini, famiglie e operatori da tutto il mondo. Costruiamo le capacità espressive e linguistiche che consentiranno ai bambini di diventare cittadini del mondo. Per questo, le attività quotidiane sono svolte anche in lingua inglese. I bambini imparano l’inglese attraverso il gioco e le attività creative, seguendo i propri interessi.

Porta la nostra qualità educativa nella tua scuola

Caratteristiche pedagogiche
del metodo

Contattaci per informazioni

Scopri come possiamo collaborare insieme per costruire soluzioni educative di qualità.
Siamo qui per guidarti verso soluzioni su misura per te.

    A quale servizio sei interessato?