I Tools
Progettiamo e realizziamo strumenti per l’educazione e l’apprendimento, in collaborazione con partner specializzati, in linea con le ultime innovazioni nel settore con una forte propensione al digitale e all’educare green.

Ambiente di apprendimento per l'educazione alle discipline STEAM per bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni.
i-vulcani è un mondo di esplorazione a tre dimensioni.
i-vulcani è un ambiente di apprendimento a marchio Learning by Languages che favorisce l’approccio alle STEAM per bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni, attraverso l’elaborazione scientifica, l’osservazione e lo studio degli infiniti stati di trasformazione della materia, nonché i principi del coding e della robotica.
RICONOSCIMENTI

Sviluppato su tre livelli verticali, permette di studiare i fenomeni scientifici da diversi punti di vista e angolazioni.
Approccio aperto, flessibile e non programmato, spinto a sviluppare conoscenze scientifiche ed educazione ambientale in relazione ai linguaggi espressivi.
Integra diverse tecnologie innovative, che consentono un’esperienza di apprendimento immersiva e percettiva utilizzando luci, colori, odori, aromi, suoni, musica e molto altro.
Vuoi acquistare i-vulcani per la tua scuola?

Ambiente di apprendimentos per il gioco costruttivo e lo sviluppo del pensiero creativo e divergente per la fascia d’età 12 mesi - 6 anni.
Material World, creative learning space
Material World è un ambiente di apprendimento a marchio Learning by Languages per il gioco costruttivo e lo sviluppo del pensiero creativo e divergente per la fascia d’età 12 mesi – 6 anni. Sviluppato dal team di ricerca pedagogica Learning by Languages, in collaborazione con l’architetto Francesco Bombardi e realizzato dalla ditta ISAFF New Fontanili.
Il concetto guida della progettazione segue l’idea che i bambini possano non solo entrare in relazione con i materiali, ma possano “abitarli”, grazie ad una struttura che accolga e favorisca incontri sorprendenti e nuove affordances.
Il gioco di volumi si organizza intorno a un grande spazio centrale e a quattro angoli/torre che consentono la regolazione dei piani su diversi livelli, per favorire una molteplicità di contesti e ergonomie.

Fori e aperture sono disegnate per poter essere agite attraverso l’utilizzo di materiali, per cercare una relazione tra dentro e fuori, tra sopra e sotto.
La struttura può essere smontata sulla parte superiore per favorire trasporto e spostamenti da un ambiente all’altro.
Material World è un “luogo contenitore” ma anche «attivatore» di apprendimenti, che consente ai bambini e alle bambine un nuovo modo di vivere il materiale informale in grande formato, grazie ad una forte esperienza corporea.
Può essere arricchito con un kit di materiali informali che ampliano le possibilità di esperienza. Consente didattiche per i diversi campi di esperienza: costruttività, coding unplugged, sviluppo corporeo, pensiero logico-matematico, sviluppo sociale, sviluppo del linguaggio.
Material world porta con sé anche un importante messaggio etico ed ecologico consentendo alle scuole e ai nidi che lo scelgono di attivare uno sguardo nuovo e necessario: è, infatti, interamente realizzato in materiale riciclato, in linea con i principi dell’economia circolare e dell’upcycling.
Vuoi acquistare Material World per la tua scuola?

strumento di autovalutazione dedicato ai professionisti dell’educazione che lavorano nei servizi educativi 0-6.
Skills Tool
Skills Tool è uno strumento di autovalutazione dedicato ai professionisti dell’educazione che lavorano nei servizi educativi 0-6, uno strumento finalizzato ad orientare singoli operatori o gruppi di lavoro nel prendere consapevolezza delle competenze professionali maturate.
Skills Tool non è un semplice questionario, ma un’approfondita analisi multidimensionale delle competenze professionali richieste nel mondo 0-6.
Il questionario è un’opportunità di riflessione che supporta educatori, insegnanti e pedagogisti nella valutazione delle proprie competenze, riconoscendo che queste possono essere acquisite, potenziate e affinate per affrontare con consapevolezza le sfide professionali attuali e future.
È anche uno strumento fondamentale per rilevare i bisogni formativi; il primo passo per la definizione del piano formativo personale e dell’équipe, in un’ottica di formazione continua.

Grazie allo Skills Tool, il servizio educativo sarà in grado di attuare una strategia formativa intesa a:
Promuovere consapevolezza nelle proprie équipe.
Capacity building, ovvero costruire capacità di adattarsi ed esprimersi adeguatamente nei contesti nei quali si opera.
Individuare strategie e strumenti professionali, re-interpretando in essi le proprie conoscenze ed esperienze professionali pregresse.
Skills Tool è frutto di un percorso di studio e ricerca condotto dal team di Learning by Languages e di Educademi, con la supervisione scientifica della professoressa Susanna Mantovani e le ricercatrici Piera Braga e Gaia Banzi.
Skills Tool è uno strumento esclusivo che trovi all’interno della Professional Social Learining Zero6, una piattaforma digitale dedicata alla formazione continua di educatori e insegnanti della prima infanzia, con un focus particolare sull’innovazione pedagogica e la progettazione di contesti educativi di qualità. Attraverso contenuti multimediali, percorsi formativi e strumenti collaborativi, promuove un apprendimento professionale condiviso e riflessivo.

Ti abbiamo incuriosito?
Contattaci per informazioni
Scopri di più sui tools a marchio Learning by Languages!

