Un centro per l’infanzia ad Al Ain: la consulenza educativa e architettonica del Team Learning by Languages®

Home / Case history e progetti / Un centro per l’infanzia ad Al Ain: la consulenza educativa e architettonica del Team Learning by Languages®

Un centro per l’infanzia ad Al Ain: la consulenza educativa e architettonica del Team Learning by Languages®

Un’esperienza di progettazione tra cultura locale e visione internazionale

Contesto

Nel 2016, la Family Development Foundation di Abu Dhabi ha incaricato il Team Learning by Languages® di elaborare il concept per un Early Childhood Educational Centre (ECEC). L’intento era quello di sviluppare un progetto pilota in grado di unire identità culturale emiratina, qualità pedagogica e sostenibilità architettonica, con un focus sui bambini da 0 a 5 anni.

Il centro, pensato come luogo di apprendimento, incontro e benessere, avrebbe rappresentato un punto di riferimento per la prima infanzia nella regione.

Obiettivi

  • Definire una visione educativa integrata, centrata sul bambino e sul dialogo con il contesto culturale locale.
  • Progettare spazi e arredi in grado di sostenere pratiche educative innovative e relazionali.
  • Offrire un modello concettuale replicabile, capace di guidare lo sviluppo di futuri servizi per l’infanzia.
  • Integrare tradizione architettonica locale e approcci sostenibili in un impianto contemporaneo.

Il contributo di Learning by Languages®

L’intervento ha combinato progettazione educativa e co-design spaziale, con un approccio che ha messo al centro le esigenze dei bambini e del contesto culturale locale.

Progettazione pedagogica

  • Definizione di un’identità educativa basata sulla competenza e creatività del bambino
  • Progettazione di atelier tematici, spazi comuni, laboratori e ambienti di relazione
  • Integrazione di pratiche educative inclusive e intergenerazionali e spazi aperti alla comunità 

Concept architettonico e arredi

  • Sviluppo di un layout che unisca funzionalità pedagogica ed estetica locale.
  • Inserimento di elementi tradizionali (es. windcatcher, barjeel, bayt al sha’ar, cortili ombreggiati) reinterpretati in chiave educativa.
  • Progetto di arredi su misura per diverse fasce d’età, modulari, ergonomici e sicuri.
  • Inserimento di spazi multifunzionali, atelier indoor e outdoor, giardini verticali, spazi sensoriali immersivi. 
  • Scelta di gradazioni di colore e materiali in linea con le tonalità della terra e del deserto e integrazione della vegetazione locale.

Risultati

  • Elaborazione di un concept plan completo, comprensivo di layout, specifiche funzionali e materiali di indirizzo.
  • Creazione di un modello di Early Childhood Education Centre realizzabile negli Emirati.
  • Rafforzamento della cultura del co-design educativo tra professionisti, enti e stakeholder locali.
  • Costruzione di un’esperienza concreta di trasferibilità internazionale del metodo Learning by Languages®.

Significato

L’esperienza del centro per l’infanzia di Al Ain rappresenta un esempio concreto della capacità del Team Learning by Languages® di adattare il proprio approccio educativo a contesti culturali differenti, valorizzando elementi locali e costruendo soluzioni su misura.

Il progetto ha richiesto un profondo lavoro di customizzazione del metodo al contesto sociale, normativo e ambientale degli Emirati Arabi Uniti, attraverso lo sviluppo di soluzioni pedagogiche, spaziali e funzionali coerenti con le tradizioni e le aspettative del territorio.

Allo stesso tempo, ha favorito la nascita di reti professionali internazionali, creando un dialogo efficace tra referenti istituzionali, progettisti, pedagogisti e stakeholder del mondo educativo.

Il processo di co-progettazione ha generato valore culturale e strategico, lasciando in eredità un modello replicabile, strumenti di indirizzo e una visione condivisa di servizio educativo innovativo e radicato.