Un progetto integrato per qualificare l’offerta educativa 0–5 ad Abu Dhabi
Contesto
Nel quadro della strategia “Vision 2021” degli Emirati Arabi Uniti, l’Abu Dhabi Department of Education and Knowledge (ADEK) ha avviato una riforma del sistema educativo della prima infanzia. L’obiettivo era quello di costruire un modello di eccellenza per i servizi 0–5, capace di attrarre investimenti, garantire qualità diffusa e promuovere la centralità del bambino.
In questo processo, ADEK ha selezionato il Team Learning by Languages® per una consulenza tecnico-pedagogica completa.
Obiettivi
- Definire standard qualitativi chiari e innovativi per la realizzazione e gestione di servizi educativi nella fascia 0–5 anni.
- Costruire un quadro regolativo e operativo capace di guidare investimenti pubblici e privati nel settore educativo.
- Integrare il metodo Learning by Languages® con approcci internazionali, buone pratiche europee e con il contesto culturale e normativo locale.
Il contributo di Learning by Languages®
L’intervento ha riguardato più livelli, in un processo integrato e multidisciplinare:
- Linee guida pedagogiche: definizione dei principi educativi e dei criteri per i contesti 0–5, ispirati a modelli socio-costruttivisti e basati sull’esperienza concreta nei servizi.
- Engineering Standards: standard tecnici e architettonici per la progettazione degli spazi e degli arredi, coerenti con il progetto pedagogico, con attenzione a sicurezza, accessibilità, qualità sensoriale ed estetica, sostenibilità.
- Health & Safety Standards: parametri internazionali adattati alla normativa locale per il benessere fisico ed emotivo di bambini e adulti.
- Business Planning e Investor Kit: strumenti operativi per valutare la sostenibilità economica dei progetti educativi e supportare l’attrazione di capitali privati.
La consulenza si è sviluppata in un dialogo costante con i referenti di ADEK, in un’ottica di co-progettazione istituzionale e di integrazione tra aspetti educativi, gestionali e strutturali.
Risultati
- Produzione di una documentazione tecnica articolata, strutturata e operativa, adottata come riferimento per i nuovi servizi.
- Introduzione di strumenti di valutazione della qualità replicabili su scala nazionale
- Rafforzamento delle competenze di progettazione educativa integrata a livello istituzionale
- Promozione di un modello sostenibile, innovativo e culturalmente radicato
Significato
Questa esperienza dimostra come sia possibile costruire sistemi educativi di qualità a partire da una visione integrata, in cui pedagogia, architettura, governance e sostenibilità economica dialogano in modo sinergico con la cultura locale. Lavorare con ADEK ha permesso al nostro team di mettere in campo competenze trasversali e di contribuire alla definizione di un modello educativo 0–5 in grado di evolversi, radicarsi e generare valore.