Brave Garden: un nido aziendale su misura per Diesel

Home / Case history e progetti / Brave Garden: un nido aziendale su misura per Diesel

Brave Garden: un nido aziendale su misura per Diesel

Contesto

Nel 2010, il gruppo OTB – Diesel ha scelto di investire nel benessere delle proprie famiglie creando un nido-scuola aziendale interno, situato nella sede di Breganze (VI). Nasce così Brave Garden, un servizio educativo progettato su misura per rispondere alle esigenze dei dipendenti, favorire la conciliazione vita-lavoro e offrire ai bambini uno spazio sicuro, accogliente e stimolante.

Il servizio educativo utilizza il metodo Learning by Languages®. Il nostro team ha collaborato con l’azienda fin dalle prime fasi, realizzando un progetto integrato in cui logiche pedagogiche, organizzative e di design convivono in modo coerente. L’innovazione di questo servizio si lega anche alla presenza delle nuove tecnologie per l’infanzia: essere vicini ai linguaggi digitali per potenziare le conoscenze e i saperi. 

Il parco del nido-scuola, grazie alla sua ampiezza e ricchezza, diventa teatro di esperienze outdoor legate alla natura e i suoi fenomeni. Infatti, in collaborazione con Slow Food, è stato allestito un orto, pensato per la sensibilizzazione ecologica e ambiantale, per i bambini, le famiglie e il territorio. 

Il contributo di Learning by Languages®

Brave Garden è un esempio concreto della capacità del nostro team di:

  • offrire soluzioni educative personalizzate per realtà aziendali di ogni dimensione;
  • gestire con continuità e competenza servizi per l’infanzia all’interno del mondo produttivo;
  • co-progettare con l’azienda sia gli aspetti educativi che quelli legati al progetto di arredi, sviluppati per favorire l’autonomia, la relazione e la sicurezza, con attenzione alla sostenibilità e l’estetica, in continuità con l’identità del contesto aziendale. 

Risultati

  • Un servizio attivo da oltre un decennio, apprezzato da famiglie e committenza.
  • Elevato livello di soddisfazione e fidelizzazione tra i dipendenti.
  • Contributo concreto al welfare aziendale e alla valorizzazione delle risorse umane.
  • Un modello replicabile, in cui l’integrazione tra progetto educativo e organizzazione aziendale è reale e misurabile.

Significato

L’esperienza di Brave Garden dimostra come sia possibile costruire servizi educativi aziendali di alta qualità, capaci di riflettere i valori e le esigenze dell’impresa.

Il team Learning by Languages® affianca le aziende in tutte le fasi: dall’analisi dei bisogni alla progettazione condivisa, dalla definizione degli ambienti all’avvio e gestione del servizio.

Ogni progetto è unico, ma ciò che non cambia è la nostra capacità di unire professionalità educativa, visione sistemica e flessibilità operativa

Renzo Rosso: “l’asilo e la scuola rientrano nel progetto complessivo del Diesel Village e anche questo servizio mira a dare ai collaboratori tranquillità e gioia, che si traducono in maggiore serenità nel lavoro e a casa. Nella mia vita ho fatto molte cose, ma mai asili. Prendersi in carico l’educazione dei bambini è un fatto delicato, ma sono molto soddisfatto.”