Learning by Languages® a Expo Dubai: innovazione, educazione e creatività nella settimana “Knowledge and Learning”

Home / Case history e progetti / Learning by Languages® a Expo Dubai: innovazione, educazione e creatività nella settimana “Knowledge and Learning”

Learning by Languages® a Expo Dubai: innovazione, educazione e creatività nella settimana “Knowledge and Learning”

Contesto

Il team Learning by Languages® ha partecipato a Expo Dubai 2020 come rappresentante dell’innovazione educativa italiana, in occasione della settimana tematica “Knowledge and Learning” (12–18 dicembre 2021). Il progetto ha valorizzato le potenzialità degli strumenti didattici e formativi sviluppati per il mondo dell’educazione dell’infanzia, con un focus sui linguaggi espressivi, scientifici e digitali.

Obiettivi

  • Presentazione internazionale di alcuni tools a marchio Learning by Languages®, in particolare i-Vulcani e lo Skills Tool della Professional Social Learning. 
  • Coinvolgimento di educatori, stakeholder e istituzioni internazionali in workshop formativi e interattivi.
  • Valorizzazione di esperienze e strumenti innovativi a livello globale.
  • Promozione di un’educazione inclusiva, creativa e tecnologicamente avanzata per i bambini da 0 a 10 anni. 

Il contributo di Learning by Languages 

Durante Expo Dubai, il team Learning by Languages® ha allestito uno spazio esperienziale all’interno del Padiglione Italia e del Dubai Exhibition Centre. Sono stati realizzati:

  • due seminari, trasmessi anche in modalità blended, ampliando la partecipazione a distanza e favorendo il dialogo con professionisti e rappresentanti istituzionali internazionali;
  • 8 workshop dedicati ai temi dell’educazione, della tecnologia e della formazione continua, a cui hanno partecipato educatrici e insegnanti di diversa nazionalità, in particolare provenienti dall’Emirates School Establishment;
  • un’installazione immersiva con l’ambiento di apprendimento i-Vulcani, strumento interattivo e plurisensoriale per esplorare fenomeni naturali, pensiero scientifico e creatività;
  • presentazione della piattaforma digitale Professional Social Learning per la formazione e il self-assessment degli educatori;
  • materiali digitali, video immersivi e collegamenti in streaming con servizi educativi italiani.

Risultati

  • Eventi in presenza sold out.
  • +2400 visualizzazioni dello streaming.
  • +9000 visualizzazioni sui social. 
  • Alta partecipazione ai workshop in presenza e online, con iscrizioni da parte di professionisti del settore educativo e formativo.
  • Condivisione internazionale di pratiche pedagogiche innovative attraverso contenuti multimediali e attività interattive.
  • Riconoscimento istituzionale: visita del Ministro dell’Istruzione italiano Patrizio Bianchi.
  • Rafforzamento della visibilità del marchio Learning by Languages® come modello italiano di eccellenza educativa integrata.
  • Incontro con Emirates College for Advanced Education e Emirates School Establishment, al quale hanno partecipato la Vice Chancellor Dr May Al Taee e il suo consulente Gerald Mercer, per condividere i presupposti di una long-term collaboration.
  • Incontro con l’Executive Director di Abu Dhabi Early Childhood Autorithy per dialogare sui bisogni educativi del sistema educativo 0-6 degli Emirati Arabi Uniti.
  • Visita Ufficiale presso il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti con HE Mohamed Saeed Al-Neyadi, Director-General of the General Authority of Islamic Affairs and Endowments.

 Significato 

La presenza a Expo Dubai ha rappresentato un’occasione unica per raccontare e far vivere il metodo Learning by Languages® in un contesto internazionale dedicato all’innovazione e al futuro dell’educazione. I valori di creatività, sostenibilità, tecnologia e personalizzazione hanno trovato una vetrina globale, sottolineando il contributo dell’Italia nella costruzione di sistemi educativi aperti, moderni e connessi.